Ascolta il respiro del pianeta, le foreste ti chiamano
Come è andata la giornata?
La giornata Foreste Sottosopra è stata realizzata in collaborazione con l’EDUZOO, il reparto didattica della UIZA (Unione Italiana Zoo e Acquari). Durante questa giornata, in tutti i parchi che fanno parte della UIZA, si è organizzato un evento per sensibilizzare i visitatori agli acquisti di alcuni prodotti derivanti dalle foreste.
Perché Sottosopra? Perchè la sensibilizzazione non riguardava soltanto le foreste sopra il livello del mare, cioè quelle che ci vengono in mente per prime, ma anche a quelle che si trovano sotto il livello del mare.
A tal proposito è stato realizzato un tavolo informativo che riuniva da un lato la salvaguardia del mare, con particolare attenzione alla Posidonia e alla sua importanza, e dall’altro lato i materiali e derivati provenienti dalle foreste di legname e suoi derivati. Sono stati messi in evidenza quei marchi, come PEFC e FSC, che servono per poter capire se il prodotto arriva da una filiera controllata, quindi si tratta di un prodotto ecosostenibile, o da deforestazioni, con tutte le cause che ne conseguono.
Anche in quest’occasione il lavoro del settore scientifico del Bioparco di Sicilia è stato affiancato dai Carabinieri CITES, i quali hanno fornito informazioni sugli aspetti legali collegati a una filiera controllata.
Durante la giornata il Bioparco di Sicilia si è avvalso del supporto dal gruppo dell’Istituto Rutelli di Palermo che durante lo svolgimento delle ore di Alternanza Scuola-Lavoro presso il Bioparco di Sicilia ha svolto attività di laboratorio per bambini. I ragazzi dell’Istituto Rutelli si sono dvisi tra chi ha spiegato le cause e gli effetti dell’effetto serra, e chi ha illustrato ad adulti e bambini le differenze tra i diversi tipi di legno presenti, quelli maggiormente in uso e i loro utilizzi; mettendo i evidenza gli anni che occorrono per la crescita di un albero e quanto sia, di conseguenza, importante scegliere la filiera controllata in modo che il taglio degli alberi venga realizzato in maniera vigilata e adeguata.