Capra Girgentana
Originaria del Medio Oriente si è diffusa in passato in Sicilia, soprattutto in provincia di Agrigento (antica “Girgenti”) raggiungendo la massima diffusione intorno agli anni 50. Successivamente è stata interessata da una costante diminuzione numerica sino ad arrivare alle poche centinaia di capi. La caratteristica principale della razza sono le
Capra tibetana
NOME SCIENTIFICO: Capra hircus spp NOME ITALIANO: Capretta Tibetana REGNO: Animalia PHYLUM: Chordata CLASSE: Mammalia ORDINE: Artiodactyla FAMIGLIA: Bovide SOTTOFAMIGLIA: LUNGHEZZA: 60 – 80 cm. PESO: 12 – 18 kg. UNITÀ SOCIALE: gregge AREALE: Somalia HABITAT: DIETA: erba, frutti, arbusti CATEGORIA IUCN: non incluso CITIES: non incluso Notizie generali: Capra
Coniglio
Il coniglio domestico deriva dal coniglio selvatico dell’Europa e dell’Africa settentrionale, dal quale varia per le dimensioni, il colore e la lunghezza del pelo; si riproduce dal qionto all’ottavo mese di età, a seconda delle razze. Il rinnovamento del pelo avviene fra la primavera e l’autunno. Il coniglio selvatico è
Faraona
La specie originaria dell’Africa occidentale è stata allevata ed apprezzata per la sua ottima carne già dai Greci e poi dai Romani. Sembra sia scomparsa a seguito delle invasioni barbariche e sia stata reintrodotta in Europa nel Medio Evo dai Portoghesi. La faraona è simile nella forma e nel portamento
Gallina Bantam Sebright
Gallina di razza nana molto bella e particolarmente apprezzata dagli allevatori, fu creata agli inizi del XIX secolo da Sir John Sebright, membro del Parlamento inglese, dopo un lungo lavoro di incroci tra varie razze, Padovana, (Sabelpoot, Amburghese, Java, ecc.). E’ presente nelle due varietà bianco argento con penne bordate di