NOME SCIENTIFICO: Aix galericuloata
NOME ITALIANO: Anatra Mandarina
REGNO: Animalia
PHYLUM: Chordata
CLASSE: Aves
ORDINE: Anseriformes
FAMIGLIA: Anatidae
SOTTOFAMIGLIA:
LUNGHEZZA: 38 cm.
PESO: 1,3 kg.
UNITÀ SOCIALE: gregale
AREALE: originaria Giappone e Cina
HABITAT: stagni
DIETA: onnivora (bacche, semi, pesciolini, molluschi…)
CATEGORIA IUCN: no
CITIES: no
Notizie generali:
Intorno al 1830 è stata introdotta in Europa dal lontano oriente. Ai nostri giorni si trova in libertà soltanto in alcune zone della Gran bretagna. Per l’indiscussa bellezza viene allevata in tutto il mondo come anatra ornamentale da giardino. Raggiunta la maturità sessuale formano coppie fisse che vivono molto unite. Ama la vita gregaria, a parte il periodo della riproduzione che viene preceduto da un corteggiamento fatto di parate rituali, abbastanza appariscenti. Le uova vengono depositate in nidi che il più delle volte non sono altro che tane abbandonate da altri animali o su fori presenti sul terreno o all’interno di cavità ricavate all’interno di vecchi tronchi di alberi. I piccoli alla nascita sono molto vulnerabili e richiedono le cure amorevoli di entrambi i genitori. L’uomo è riuscito con delle selezioni ad ottenerne delle varietà mutate bianche.