NOME SCIENTIFICO: Branta canadensis
NOME ITALIANO: Oca canadese
REGNO: Animalia
PHYLUM: Chordata
CLASSE: Aves
ORDINE: Anseriformes
FAMIGLIA: anatidae
SOTTOFAMIGLIA:
LUNGHEZZA: 60 cm.
PESO: 1,8 – 2,4 kg.
UNITÀ SOCIALE: gregaria
AREALE: Nord America
HABITAT: adattabile
DIETA: onnivora (erba, molluschi, semi, germogli,…)
CATEGORIA IUCN: no
CITIES: no
Notizie generali:
Viene comunemente detta oca cigno. E’ frequente incontrarla in molti parchi di città insieme appunto ai cigni, con i quali fa bella mostra. E’ molto rustica e si adatta facilmente alle diverse condizioni climatiche. In natura si sposta, in grandi stormi, da nord a sud e viceversa, dal 50° al 60° parallelo dell’America del Nord. Non ha un dimorfismo sessuale facile da individuare. E’ una specie monogama ed il maschio è particolarmente protettivo della femmina durante il periodo degli amori. Al pari di tutte le oche, ama pascolare, piuttosto che stare sempre in acqua. Entrambi i genitori partecipano attivamente ed amorevolmente alla cura e difesa dei piccoli.