ORARIO: tutti i giorni 10:00-19:00

Nandù – Rhea americana

NOME SCIENTIFICO: Rhea americana
NOME COMUNE: Nandù
REGNO: Animalia
PHYLUM: Chordata
CLASSE: Aves
ORDINE: Rheiformes
FAMIGLIA: Rheidae
GENERE:  Rhea
SPECIE: Rhea americana
AREALE: Sudamerica
HABITAT: Praterie, savana, zone umide erbose
CITES: No
CATEGORIA IUCN: NT (quasi minacciata)


Notizie generali:

Il Nandù è un uccello incapace di volare, pesa circa 20-25 kg, è alto circa 170 cm e lungo circa 140 cm; ha una vita media di circa 10 anni.
La testa e il becco sono piuttosto piccoli, misurando circa 10 cm, le zampe sono lunghe ed hanno tre dita per zampa, il dito posteriore è assente. Le ali sono lunghe e vengono utilizzate durante la corsa per mantenere l’equilibrio durante le virate strette e durante il corteggiamento.
Il piumaggio può avere una colorazione grigia oppure bianca, si estende dalla testa alle cosce ed è molto soffice e sfrangiato.

Vive in prossimità di fiumi, laghi o paludi, è gregario e vive in gruppi, anche molto numerosi.
La sua alimentazione è costituita da foglie, erba, semi e frutti, oltre che da insetti e piccoli vertebrati, proprio per questo può essere definito un onnivoro, una caratteristica del Nandù è il muoversi continuamente alla ricerca di cibo.

La stagione degli accoppiamenti va da agosto a gennaio; durante il periodo del corteggiamento il maschio si isola e diventa aggressivo per conquistare le femmine che possono essere da 2 a 15. Dopo l’accoppiamento il maschio costruisce il nido scavando una buca nel terreno, dove la femmina deporrà fino a 2 uova, di cui si occuperà il maschio per i 35-40 giorni di cova. I pulcini raggiungono la maturità e le dimensioni degli adulti già intorno al quinto mese.