ORARIO: tutti i giorni 10:00-19:30

Sara il piccolo di lama

Bioparco di SiciliaIl 25 giugno del 2005 è venuto alla luce, al Bioparco di Sicilia, un piccolo cucciolo di lama.

E fin qui l’evento sarebbe stato, come sempre, salutato con la consueta gioia e allegria dallo staff del Bioparco e dai visitatori, ma il cucciolo, a cui è stato dato il nome di Sara, è nato prematuro di circa un mese.
In natura un fatto del genere non è cosa positiva, se non sei in grado di camminare ed alzarti e correre nei minuti successivi alla nascita, rischi di essere immediatamente predato, ecco perché le mamme, consapevoli del destino che spetterà ai nuovi nati se non sono autosufficienti, li abbandonano.

Lo stesso destino avrebbe condannato anche la nostra cuccioletta di lama, la quale invece ha avuto la fortuna di nascere al Bioparco di Sicilia.

I keepers hanno capito e sono prontamente intervenuti affidandola alle amorevoli cure del direttore del Bioparco di Sicilia, Sara era incapace di nutrirsi e camminare, così è stata accolta in casa e allattata con latte di capra, addirittura “adottata”, riscaldata e coccolata dai cani di casa.

Sembra una favola, ma Sara è riuscita a vincere la battaglia per la sopravvivenza e ha vissuto i primi sei mesi della sua vita in compagnia di un cane meticcio di nome Paco e di un rottweiler di nome Tea.

A dire il vero Sara, si è adattata immediatamente a questa nuova e strana situazione e non si è risparmiata nel giocare con il direttore, con i suoi figli e, cosa ancora più incredibile e bella, con i due cani che l’hanno presa a cuore e non le hanno mai risparmiato cure amorevoli come se fosse un cucciolo di cane.

Nel giardino di casa era frequente vedere cani e lama che giocavano, si rincorrevano, si scambiavano effusioni, era diventato normale assistere a cani e lama che correvano incontro all’auto del direttore per poi scodinzolare (i cani), mentre il lama si abbandonava con tutta se stessa nelle braccia di questi per ricevere carezze. Il rapporto lama, cani e famiglia, è diventato forte e consolidato.

Bioparco di SiciliaIntanto, col tempo, Sara è diventata una forte, bella e giovane lama, ed è arrivato il tempo che la natura rimettesse le carte a posto e per il bene di Sara è iniziato gradualmente e delicatamente un programma di reintroduzione nel nucleo naturale di appartenenza.

Questo processo è stato fatto con incontri di durata via via crescente; anche se Sara, inizialmente, considerava suoi simili uomini e cani e mostrava grande diffidenza verso i suoi veri “parenti” e questo veniva evidenziato dai richiami rivolti ai suoi genitori adottivi e dagli sguardi languidi ma eloquenti che sembravano dire “Ma chi sono questi? Dove mi avete portata?”.

La natura, con la sua forza, prende sempre il sopravvento e piano piano Sara ha iniziato ad aprirsi verso la sua mamma e il suo papà naturale, è stata accolta nel gruppo dei lama e ne è anche diventata una dei leader.

Sara ha avuto il compito e la capacità di essere ambasciatore tra due mondi così differenti, ma costantemente in cerca di un punto di contatto, gli umani e gli altri animali.

Sara vive ancora al Bioparco di Sicilia ed è già stata una mamma premurosa di ben 6 figli: Fiocco, Agostina, Briciola, Calimero, Cucciolo e Macchia e molto presto partorirà il suo settimo cucciolo.