ORARIO: tutti i giorni 10:00-19:30

Banditi in Natura & Io lotto per l’aquilotto

Campagna UIZA contro il bracconaggio

Per grandi e bambini – Informazione e laboratorio
 
Siamo proprio consapevoli, di cosa stiamo facendo, quando accontentiamo il nostro bambino che vuole una tartaruga o un pappagallino?
L’evento, dedicato alla sensibilizzazione contro il fenomeno del bracconaggio, è organizzato dal Bioparco di Sicilia in collaborazione con la UIZA (Unione Italiana degli Zoo e degli Acquari).
I custodi della natura ci spiegheranno di cosa si occupano, ogni giorno, per combattere il bracconaggio, quali sono i pericoli del traffico illegale di animali destinati all’acquisto da parte di privati o della commercializzazione di esemplari finalizzata all’estrazione di materie rare e preziose. Per salvaguardare il nostro pianeta, oggi più che mai, è importante educare i cittadini alla detenzione consapevole degli animali sin dalla più tenera età.
Venite a trovarci domenica 7 aprile, troverete ad aspettarvi tanti esperti pronti a spiegarvi quali animali è possibile adottare senza problemi.

Laboratorio per bambini “Io lotto per l’aquilotto” – 11.00-12.30

Ideato, a cura e realizzato da Giuditta Pecoraino e Petit Bricoleur.
Laboratorio dedicato alla campagna di salvataggio dell’aquilotto in Sicilia:
prima fase – narrazione e storia della vita degli aquilotti e cosa è stato fatto per salvare le uova dal bracconaggio
seconda fase – costruzione di un grande nido e di un aquilotto formato reale con uova e messaggi contro il bracconaggio. L’opera realizzata dai bambini sarà esposta al Bioparco di Sicilia come testimonianza di aiuto e denuncia contro il bracconaggio.

Come è andata la giornata