ORARIO: tutti i giorni 10:00-18:30

Faraona

La specie originaria dell’Africa occidentale è stata allevata ed apprezzata per la sua ottima carne già dai Greci e poi dai Romani. Sembra sia scomparsa a seguito delle invasioni barbariche e sia stata reintrodotta in Europa nel Medio Evo dai Portoghesi. La faraona è simile nella forma e nel portamento a una grossa pernice.

Ha la testa e parte del collo denudati, ricoperti di caruncole rade e penne setoliformi.

La testa presenta un cimiero corneo ricoprente un processo osseo del cranio e bargigli rossi cartilaginei.