Bisonte americano – Bison bison
NOME SCIENTIFICO: Bison bison NOME COMUNE: Bisonte REGNO: Animalia PHYLUM: Chordata CLASSE: Mammalia ORDINE: Artiodactyla FAMIGLIA: Bovidae GENERE: Bison SPECIE: B. bison AREALE: America del nord HABITAT: Praterie CITIES: No CATEGORIA IUCN: NT Notizie generali: Vive nelle pianure centrali dell’America del Nord. È famoso per essere stato portato quasi
Boa costrittore o coda rossa – Boa costrictor
NOME SCIENTIFICO: Boa costrictor NOME COMUNE: Boa costrittore o coda rossa REGNO: Animalia PHYLUM: Chordata CLASSE: Reptilia ORDINE: Squamata FAMIGLIA: Boidae GENERE: Boa SPECIE: B. costrictor AREALE: America centrale HABITAT: Foresta tropicale e zone rocciose CITES: Si CATEGORIA IUCN: LC Descrizione Questo boide, fa parte della famiglia dei costrittori. Le
Boa del Madagascar – Acrantophis dumerili
NOME SCIENTIFICO: Acrantophis dumerili NOME COMUNE: Boa del Madagascar REGNO: Animalia PHYLUM: Chordata CLASSE: Reptilia ORDINE: Squamata FAMIGLIA: Boidae GENERE: Acrantophis SPECIE: A. dumerili AREALE: Africa-Madagascar HABITAT: Foreste e zone semi aride CITES: Si CATEGORIA IUCN: LC Descrizione Questa specie da adulta misura circa 2 m il maschio e 2,5
Brachiosaurus (lucertola con le braccia)
FAMIGLIA: Brachiosauridi INFRAORDINE: Sauropodi SOTTORDINE: Sauropodomorfi ORDINE: Saurischi Vissero 190 milioni di anni fa. Erano quadrupedi erbivori di dimensioni gigantesche infatti potevano raggiungere le dimensioni di 24 metri ed avere un peso complessivo di circa 100 tonnellate. La famiglia prende il nome per le zampe anteriori che erano più sviluppate